A TUTTI I COLLEGHI
Loro sedi
Prot. n. 322/17
Cari Colleghi,
vi segnaliamo che il Consiglio dell’Ordine, di comune accordo con il Direttivo dell’Organismo di Conciliazione, ha adottato una delibera di parziale modifica degli Art. 8 e 9 del Regolamento dell’Organismo di Conciliazione, inserendo alcune integrazioni di cui vi preghiamo di prendere nota in quanto attinenti alle condizioni essenziali affinché il procedimento di mediazione possa ritenersi regolarmente instaurato e la condizione di procedibilità avverata.
In particolare, le modifiche – che saranno vincolanti per le procedure incardinate dal 01/01/2018 – attengono alla necessaria partecipazione personale delle parti, alla necessità che gli eventuali impedimenti delle parti a comparire personalmente siano motivati e documentati, al differimento dell’incontro qualora l’impedimento sia temporaneo, alla necessità che la parte stabilmente impossibilitata a partecipare personalmente sia sostituita da altra persona a conoscenza dei fatti, munita di delega ad hoc, ma non possa essere sostituita dall’Avvocato che, dunque, potrà unicamente assistere la parte.
Si richiama la vostra attenzione sulla esplicita previsione che la mancata partecipazione personale della parte o del delegato – nei casi di cui si è detto – senza giustificato motivo verrà intesa quale assenza e darà luogo all’estinzione della procedura.
Si evidenza inoltre che è stato esplicitamente previsto che, al termine del primo incontro, il Mediatore verbalizzerà unicamente la dichiarazione di disponibilità o indisponibilità a procedere oltre, come espressa dalle parti, senza esplicitazione dei motivi.
Quanto all’Art. 9, l’intervento è stato diretto a ulteriormente specificare e ribadire che al Mediatore non è consentito formulare la proposta laddove si sia verificata la mancata adesione o la mancata partecipazione di una o più parti alla procedura.
Tali modifiche si pongono in linea con le conclusioni espresse dalla Commissione Alpa, incaricata dal Ministero di elaborare un progetto per la più organica disciplina dell’istituto della media-conciliazione, e prendono atto della cospicua produzione giurisprudenziale di merito.
Riteniamo pertanto che l’iniziativa adottata faciliterà non solo il lavoro dei Mediatori, ma più in generale quello di tutti i Colleghi che accederanno al servizio di mediazione offerto dal nostro Organismo.
Il testo aggiornato del Regolamento è pubblicato sul sito istituzionale, a seguire verranno pubblicati anche i moduli di presentazione dell’istanza e di adesione alla mediazione opportunamente corretti in conformità alle modifiche intervenute.
Con i migliori saluti.
L’Organismo di Conciliazione